Lo schema Circular CertificationTM

Energy Site​

Lo schema Circular CertificationTM – Energy Site costituisce uno strumento di metrica per misurare quanto un sito produttivo o terziario sia aderente ai paradigmi dell’economia circolare. Lo schema si focalizza sulla risorsa energetica impiegata nel sito.

Questa assume sempre maggior rilievo nelle realtà aziendali ma è vista molto spesso come un costo e non come una risorsa ottimizzabile seguendo i principi di economia circolare, quali:

Riduzione dell’uso della risorsa energetica vergine tramite l’utilizzo di fonti energetiche presenti nel sito: si valuta se il sito acquista vettori energetici (linearità) o sfrutta risorse presenti nel sito (circolarità) per soddisfare i fabbisogni; il sito aumenta la sua circolarità quando utilizza per i suoi fabbisogni l’energia presente e disponibile nel sito nelle sue varie forme possibili.

Diminuzione dell’intensità d’uso della risorsa primaria a parità di risultato: al diminuire dell’intensità energetica a parità di risultato ottenuto si migliora l’utilizzo della risorsa e aumenta la circolarità del sito.

Un articolato sistema di indicatori suddiviso in specifiche aree di analisi consente di misurare in una scala da 0 a 100 la capacità del sito di utilizzare al meglio tale risorsa. Nello specifico vengono valutate le seguenti quattro dimensioni

icons8-sustainable-energy-50
1.
Flussi energetici

Analizza l’impiego delle fonti energetiche, i flussi di trasformazione e di utilizzo. Questa dimensione cattura la capacità del sito di sfruttare le risorse energetiche ivi disponibili

icons8-lightning-bolt-50
2.
Efficienza negli utilizzi

Analizza la capacità del sito di ridurre l’intensità energetica del sito attraverso l’adozione di processi industriali, impianti ed edifici a ridotta necessità a pari funzione

icons8-environmental-planning-50
3.
Efficienza nella gestione

Analizza la capacità di gestire le necessità energetiche del sito attraverso monitoraggi e comportamenti atti a ridurre la necessità di una funzione

icons8-solar-energy-50
4.
Adozione di tecnologie/processi innovativi

Analizza l’adozione come early adopter di tecnologie o sistemi che abilitano la diffusione della circolarità attraverso processi partecipativi

Per ogni dimensione vengono valutate specifiche aree che concorrono alla circolarità e per le quali vengono attribuiti dei punteggi. Il valore ottenuto consente l’attribuzione del marchio Circular CertificationTM – Energy Site, nella versione rappresentante il livello di circolarità raggiunto in una fascia da uno a cinque:

  • Seconda Fascia: CI compreso fra 20 e 40 escluso
  • Terza Fascia: CI compreso fra 40 e 60 escluso
  • Quarta Fascia: CI compreso fra 60 e 80 escluso
  • Quinta Fascia: CI compreso fra 80 e 100

Come

certificartsi

Quando un’organizzazione desidera certificarsi rispetto ad uno degli schemi appartenenti al programma Circular CertificationTM, essa si rivolge ad un Organismo di Certificazione accreditato.

Per ulteriori informazioni, contattaci cliccando il link qui sotto