Lo schema Circular CertificationTM – Corporate costituisce uno strumento di metrica per misurare quanto un’organizzazione produttiva o terziaria sia aderente ai principi dell’economia circolare, facendo riferimento ai seguenti pilastri:
Un articolato sistema di indicatori suddiviso in specifiche aree di analisi consente di misurare in una scala da zero a cento la capacità dell’organizzazione di utilizzare al meglio tutte le risorse disponibili, sia lungo le fasi del proprio processo aziendale ma anche nella gestione delle partnership, coinvolgendo quindi clienti e fornitori.
Il perimetro su cui opera il sistema di valutazione è rappresentato da tutte le attività in capo all’organizzazione richiedente. Partendo dal tipico flusso dei processi industriali, il modello identifica nove aree d’analisi, che costituiscono il primo livello di valutazione dello schema.
Analisi di come i propri prodotti vengono disegnati per migliorare i modelli circolari nelle fasi produttive e in tutto il ciclo di vita
Analisi di come la circolarità pervade la catena del valore a monte della produzione
Analisi del livello di efficienza di utilizzo e di sostenibilità delle risorse materiali all’interno dell’organizzazione
Valutazione del flusso dell’energia, come risorsa in ingresso
Identificazione di sinergie e reimpieghi della materia in ingresso non pienamente utilizzata nei processi produttivi
Analisi degli impatti dei trasporti necessari per movimentare e distribuire i prodotti e consentire la mobilità dei dipendenti
Verifica della adozione di modelli di vendita che favoriscono l’economia circolare
Verifica della adozione di politiche attive per il mantenimento dei prodotti nel ciclo vitale
Capacità dell’organizzazione di stimolare l’adozione dei paradigmi della ecomomia circolare in tutta l’organizzazione e gli stakeholders
Lo schema valuta dunque tutti gli approcci adottati per favorire l’adozione dei pilastri dell’economia circolare di cui sopra lungo il flusso rappresentato dalle aree d’analisi. Il punteggio finale, ossia l’indice di circolarità di azienda (CI) , attribuito all’organizzazione, si ottiene sommando i punti ottenuti nelle varie aree.
Esso varia da un minimo di zero punti, ottenuto qualora l’organizzazione si muova esclusivamente in modo lineare e senza proiezione futura alla circolarità, ad un massimo di cento punti per le organizzazioni che hanno adottato il modello circolare come modello principe e pervasivo di tutte le relazioni entro e fuori l’organizzazione, essendo parte attiva nel sistema economico. Il valore ottenuto consente l’attribuzione del marchio Circular CertificationTM – Corporate, nella versione rappresentante il livello di circolarità raggiunto in una fascia da uno a cinque:
Quando un’organizzazione desidera certificarsi rispetto ad uno degli schemi appartenenti al programma Circular CertificationTM, essa si rivolge ad un Organismo di Certificazione accreditato.
Per ulteriori informazioni, contattaci cliccando il link qui sotto