Il programma di certificazioni Circular CertificationTM nasce con l’obiettivo di fornire al mercato degli strumenti concreti per la misurazione del livello di adozione dei modelli dell’economia circolare.
Il programma comprende uno schema di certificazione per la misura del livello di circolarità di un’organizzazione, uno schema per la misura del livello di circolarità di un prodotto ed uno per la misura del livello di circolarità energetica di un sito specifico.
Gli schemi del programma di certificazione Circular CertificationTM sono tutti accreditati da ACCREDIA, l’ente italiano di accreditamento.
L’accreditamento assicura che gli organismi di certificazione abilitati a certificare rispetto agli schemi del programma abbiano tutti i requisiti richiesti per svolgere le attività di valutazione della conformità. Essendo l’attestazione da parte di un Ente che agisce quale garante super partes, della competenza, indipendenza e imparzialità degli organismi di certificazione, l’accreditamento rappresenta un meccanismo di garanzia di qualità e trasparenza sul mercato.
Gli schemi sono volontari, di grande respiro e anticipano i principali strumenti normativi internazionali in via di sviluppo, consentendo alle organizzazioni virtuose di assumere sempre più consapevolezza dell’uso integrato delle risorse, focalizzandosi sul loro efficientamento e sulla riduzione dell’impatto.
Ogni organizzazione può utilizzare gli schemi per misurare sé stessa e adottare comportamenti virtuosi facilmente misurabili tramite le metriche utilizzate dal programma Circular certificationTM. Allo stesso modo la metrica può essere utilizzata per valutare i propri fornitori, nella consapevolezza che l’adozione della circolarità si rafforza quando espressa da tutta la catena del valore e costituisce un criterio di scelta delle partnership economiche di lungo periodo.
Adottare i modelli dell’economia circolare genera una competitività nel lungo orizzonte e l’efficacia di tutte le azioni introdotte può essere misurata attraverso il miglioramento degli indici di circolarità proposti dagli schemi del programma Il marchio che viene concesso a tutte le organizzazioni certificate diventa inoltre uno strumento efficace nel contesto di tali partnership e nel fornire strumenti di immediata visibilità e valorizzazione di quanto le organizzazioni stesse riservino attenzione al tema della circolarità.
La certificazione consente il rilascio di un marchio rappresentante il livello di circolarità raggiunto in una fascia da uno a cinque, dove uno è il livello minimo e cinque il livello massimo di circolarità raggiungibile
Lo schema Circular CertificationTM – Corporate costituisce uno strumento di metrica per misurare quanto un’organizzazione produttiva o terziaria sia aderente ai principi dell’economia circolare, facendo riferimento a diversi pilastri.
Quando un’organizzazione desidera certificarsi rispetto ad uno degli schemi appartenenti al programma Circular CertificationTM, essa si rivolge ad un Organismo di Certificazione accreditato.
Per ulteriori informazioni, contattaci cliccando il link qui sotto